• slider
    Personale altamente qualificato
  • slider
    DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
    Risonanza Magnetica
    Tomografia Computerizzata
  • slider
    Risultati referti entro
    3 giorni lavorativi
Risonanza Magnetica

La Risonanza Magnetica (RMN) è un efficace strumento diagnostico che premette di elaborare immagini interne del corpo umano in modo non invasivo.

Questo metodo di diagnosi non genera in alcun modo disturbi durante o dopo l’esecuzione: le immagini vengono infatti ottenute con una tecnica che prevede l’utilizzo di onde radio e campi magnetici. A volte, su indicazione del medico, può essere somministrato un mezzo di contrasto per via endovenosa.

La tecnica della risonanza magnetica consente di elaborare preziose immagini oggetto dell’indagine diagnostica e quindi di appurare nel dettaglio e con estrema precisioni, lo stato attuale dei vari apparati ed organi interessati.

Le immagini prodotte possono evidenziare anche settori non visibili con altre metodiche, dove cioè solo le caratteristiche biochimiche (e non morfologiche), appaiono alterate a causa di disfunzioni o patologie.

Tomografia Computerizzata

La tomografia computerizzata, (TC o CT o TAC), è una metodica diagnostica per immagini, che sfrutta radiazioni ionizzanti (raggi X) e consente di riprodurre sezioni o strati (tomografia) corporei del paziente ed effettuare elaborazioni tridimensionali.
Per la produzione delle immagini è necessario l'intervento di un elaboratore di dati (computerizzata).

Il valore aggiunto delle macchine attuali è che acquisiscono direttamente un volume intero (acquisizione spirale), cosa che permette più facilmente e con meno spesa biologica le successive ricostruzioni tridimensionali, in maniera precisa e molto più veloce di un tempo.

Il principio su cui si basa la ricostruzione tomografica è che acquisendo tante proiezioni radiografiche dello stesso oggetto ad angolazioni diverse è possibile ricostruire l'oggetto nella sua terza dimensione in maniera molto precisa e dettagliata.

©2023 CDM s.r.l. - Credits